Massaggi terapeutici

Trattamenti masso-fisio terapici

Massaggi terapeutici atti al trattamento di dolori muscolari e patologie quali cervicalgia, lombalgia, lombosciatalgia e contratture. Malattie neurologiche periferiche come paralisi, disturbi trofici, spasticità e centrali come stress, insonnia, alterazioni psichiche, esaurimento.

La massoterapia è utile a riscaldare, stimolare le fasce muscolari, stimolare o calmare il sistema nervoso (effetto analgesico), migliorare le aderenze, rendere i tessuti più flessibili, migliorare la circolazione eliminando le tossine.

La tecarterapia trova il suo utilizzo nelle patologie muscoloscheletriche e osteoarticolari laddove si percepisca dolore o vi sia presenza di infiammazione o gonfiore. Utile per la cura di epicondiliti, lombalgie, cervicalgie, tendiniti, sciatalgie, dolori e strappi muscolari e per la prevenzione a livello sportivo.

Massaggio terapeutico a mano libera di una zona specifica per lenire dolori muscolari o articolari, ridurre l’affaticamento muscolare soprattutto dopo un allenamento sportivo, eliminare tensioni che possono avere origine da stress o cattiva postura.

Massaggio terapeutico a mano libera di più zone per lenire dolori muscolari o articolari, ridurre l’affaticamento muscolare soprattutto dopo un allenamento sportivo, eliminare tensioni che possono avere origine da stress o cattiva postura.

Massaggio terapeutico con elettromedicale che agisce in profondità, utile per infortuni come lesioni ai tendini, distorsioni, strappi muscolari, sciatalgia, traumi ossei o patologie muscolo-scheletriche o per fasi riabilitative post-operatorie.

Trattamento attraverso campi elettromagnetici per la trattazione di patologie muscolari e ossee di carattere cronico o acuto. Indicata per la riduzione del dolore in sede di infiammazioni muscolari, articolari o ossee.

Masso-fisioterapia

Trattamento manuale in grado di riequilibrare la postura, i muscoli, l'apparato gastroenterico e di migliorare la respirazione.

Trattamento che agisce in profondità a beneficio degli stati infiammatori, favorisce la riduzione del dolore e la ripresa della mobilità.

Indicata per riabilitazioni post operatorie, attraverso movimenti mirati, guidati e ponderati favorisce il recupero delle funzionalità di arti e articolazioni.

Utile per favorire e accelerare il recupero muscolare dopo allenamenti intensi al fine di evitare le tipiche lesioni e di alleviare i dolori post training.

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci

Approfondimenti

I nostri articoli

Che cos’è la Massoterapia? La massoterapia consiste in massaggi terapeutici muscolari eseguiti manualmente, quindi senza...
Che cos’è la Tecarterapia? La Tecarterapia (anche conosciuta come Tecar) è un trattamento che viene...
Che cos’è la mediazione familiare? Per comprendere correttamente in che cosa consiste la mediazione familiare...
Che cos’è il counseling? Nonostante sia ampiamente conosciuto ed esercitato oltreoceano ad oggi per molti...
Che cosa sono i massaggi olistici? I massaggi olistici sono dei massaggi praticati manualmente, quindi...
Nonostante se ne parli molto e da molto tempo ancora si sente il bisogno di fare chiarezza sull'argomento. L’osteopatia è una terapia basata su un approccio esclusivamente manuale e naturale, l'osteopatia va quindi ad integrarsi con la medicina e le altre professioni sanitarie nella cura e nel mantenimento della salute dei cittadini.